Prima di effettuare le perforazioni dove far passare la nuova infrastruttura, si devono localizzare i sottoservizi esistenti, dopo di che si traccia la mappa del percorso deciso
ed infine si inizia la perforazione.
La perforazione, sia con tecnica T.O.C. che con tecnica PIPE-RAMMING, implica una progettazione che si sviluppa tramite:
-la ricerca dei sottoservizi
-l’analisi del sottosuolo
-la realizzazione di sondaggi tramite la moderna tecnica del GEORADAR, che permette di monitorare il sottosuolo ed ogni sottoservizio presente, in maniera approfondita.
-la realizzazione di saggi
Tutte queste fasi preliminari permettono una maggiore accuratezza e precisione esecutiva, diminuendo notevolmente il rischio di: rotture di sottoservizi esistenti; un fallimento della stessa perforazione.
Da ciò si deduce la necessità che le perforazioni T.O.C. e PIPE-RAMMING siano gestite da personale altamente specializzato non solo sulle tecnologie ma anche sulla natura del terreno da perforare.
ITALSCAVI Srl
Via Italia, 5 - 24030 Valbrembo (BG) - Tel: 035/4378041 Fax: 035/339731 E-Mail:info@italscavi-srl.it
P.Iva 01855240162